Escursioni
nella natura
Trekking all’Isola d’Elba
La morfologia dell’Isola d’Elba permette agli appassionati di trekking ed escursioni a piedi di praticare il loro sport preferito in una straordinaria varietà di ambienti naturali. Mare, spiaggia, campagna, collina e montagna sono tutti vicini tra loro e si possono esplorare nel raggio di pochi km.
Lungo i sentieri, dietro ogni curva, il panorama dell’Elba presenta spesso scenari inaspettati che solo chi ha scelto di vivere a pieno l’isola ha il piacere di scoprire. Il trekking è l’attività ideale per godere delle meraviglie naturali di quest’isola così suggestiva anche nelle stagioni più tranquille come l’autunno, la primavera e l’inverno.
Partendo dai piccoli borghi di pescatori che si trovano lungo tutta la costa, gli itinerari più suggestivi accompagnano gli escursionisti sulle colline verso antiche fortezze medicee e spagnole, siti archeologici etruschi e romani, torri e fari. Strategici punti di osservazione da cui un tempo si proteggeva l’isola e che oggi permettono di affacciarsi su panorami meravigliosi che abbracciano gran parte dell’Elba.
Da non dimenticare sono poi i sentieri che passano nei pressi delle vecchie miniere di ferro, sul Monte Calamita ed a Rio Marina. Quelle cave sono state trasformate in museo a cielo aperto ed aperte al pubblico per escursioni e visite guidate.
Il Viottolo - Outdoor Spirit
Via degli Albarelli 60, 57034 - Campo nell'Elba (LI)
tel: (+39) 329 7367100
web: Escursioni estive 2021 - Dettagli e prezzi
Vuoi scoprire questo ed altro all'Isola d'Elba? Prenota una camera!